Come promesso mi accingo a dedicare un post alla mostra sul Giappone che da poco si è conclusa presso la Fiera del Libro di Morlupo.
Innanzitutto però vorrei spendere alcune parole sull'evento in sé. Sono venute molte persone a vederla e ho ricevuto una quantità notevole di complimenti. Devo ammettere che non mi aspettavo tanta partecipazione e soprattutto tanto apprezzamento e la cosa non può che farmi piacere. Mi sono molto divertito sia a prepararla che a fare da "Cicerone" agli amici che sono venuti e ai quali ho raccontato le storie che si nascondevano dietro ad ogni foto.
Un ringraziamento speciale va alle due Elise della mia vita, una è la mia splendida fidanzata che si è sbattuta a farmi da tassista, a procurare le stampe e ad aiutarmi nell'allestimento, l'altra è la mia migliore amica che ci ha concesso lo spazio e si è fatta in quattro per permettere alle mie foto di sopravvivere fino alla fine della mostra.
Grazie di cuore ad entrambe, siete state uniche!!
A proposito della sopravvivenza delle foto... Per la mostra ho scelto di stampare le foto in formato A2 e A3 su Forex. Questo formato è meraviglioso perché oltre a non richiede cornice essendo un supporto rigido, ha l'enorme pregio di avere la superficie stampata opaca che quindi non riflette la luce. Fornisce un'esperienza fotografica senza pari (e non costa un occhio della testa)
Il problema però è che il retro è liscio e la sala della mostra era molto umida (e durante la notte anche fredda) quindi le pecette adesive coi supporti si staccavano in continuazione. Aggiungiamo che il Forex, come tutti i materiali rigidi, è anche discretamente fragile, ecco lì che alcuni quadri si sono staccati e un paio si sono anche rotti (uno siamo riusciti a ripararlo).
Alla fine per tenerli attaccati abbiamo dovuto incollare le pecette con la super-attak lavabile in gel, fermarle con le puntine e, per sicurezza, bloccare il tutto col nastro adesivo (quello da idraulici, per intenderci!!!)
Beh, comunque tutto è bene ciò che finisce bene e la mostra dal mio punto di vista è stato un successo. Adesso che è finita (anche la replica privata per mia madre che purtroppo non era potuta venire) è il momento di condividerla con il web, quindi senza altri indugi vi presento le foto.
Il Centro del Mondo
Luogo: Tokyo Data: 05/07/2008
ISO: 100 Velocità: 1/1250
Apertura: 3,5 Focale: 18 mm
Verso il Castello

Luogo: Osaka Data: 10/07/2008
ISO: 100 Velocità: 1/15
Apertura: 5,6 Focale: 180 mm
Il Mercato dei Colori

Luogo: Kyoto Data: 09/07/2008
ISO: 200 Velocità: 1/4000
Apertura: 5,6 Focale: 45 mm
Night Clubs

Luogo: Tokyo Data: 07/07/2008
ISO: 200 Velocità: 1/20
Apertura: 5,0 Focale: 45 mm
Jazz sulla Baia

Luogo: Yokohama Data: 06/07/2008
ISO: 400 Velocità: 1/4000
Apertura: 7,1 Focale: 30 mm
Passando per il Portale

Luogo: Tokyo Data: 06/07/2008
ISO: 100 Velocità: 1/40
Apertura: 3,5 Focale: 27 mm
Momenti di Gioia

Luogo: Osaka Data: 08/04/2010
ISO: 200 Velocità: 1/320
Apertura: 5,6 Focale: 200 mm
Quiete

Luogo: Kyoto Data: 09/04/2010
ISO: 200 Velocità: 1/640
Apertura: 3,5 Focale: 30 mm
Notte di Festa

Luogo: Kyoto Data: 09/04/2010
ISO: 200 Velocità: 1/20
Apertura: 6,3 Focale: 300 mm
Teatro

Luogo: Yokohama Data: 14/04/2010
ISO: 800 Velocità: 1/40
Apertura: 5,6 Focale: 180 mm
Lanterna

Luogo: Yokohama Data: 14/04/2010
ISO: 400 Velocità: 1/15
Apertura: 4,0 Focale: 52 mm
Torii

Luogo: Inari Data: 07/04/2010
ISO: 200 Velocità: 1/15
Apertura: 3,5 Focale: 27 mm
Purificazione

Luogo: Inari Data: 07/04/2010
ISO: 200 Velocità: 1/40
Apertura: 6,3 Focale: 52 mm
Il Gatto sulla Spalla

Luogo: Kyoto Data: 06/04/2010
ISO: 200 Velocità: 1/125
Apertura: 6,3 Focale: 375 mm
Tramonto sul Fiume

Luogo: Kyoto Data: 06/04/2010/div>
ISO: 200 Velocità: 1/640
Apertura: 5,0 Focale: 52 mm
Attraversando la Strada

Luogo: Kyoto Data: 06/04/2010
ISO: 200 Velocità: 1/640
Apertura: 5,0 Focale: 60 mm
Alcune delle foto sembrano decisamente molto chiare, il motivo è semplice, ho dovuto schiarirle per renderle adatte alla stampa, altrimenti sarebbero apparse troppo scure. Spero che vi siano piaciute e attendo i vostri commenti!
Tweet |